INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679 E DELLA NORMATIVA NAZIONALE
Secondo la normativa indicata, il trattamento relativo al presente servizio sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, l’Unione dei Comuni della Romagna forlivese in qualità di Titolare del trattamento fornisce le seguenti informazioni.
I dati personali che in occasione dell'attivazione del presente servizio saranno raccolti e trattati riguardano:
- dati identificativi: cognome e nome, residenza, domicilio, nascita, identificativo online (username, password, customer ID, altro);
- situazione familiare, immagini, elementi caratteristici della identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale, sociale;
- situazione economica;
- situazione finanziaria;
- situazione patrimoniale;
- situazione fiscale;
- dati di localizzazione: ubicazione.
Sono richiesti dati personali relativi ai soggetti che fanno parte dell'impresa (titolare, soci, procuratori) e/o loro delegati o soggetti collegati (es. Direttore, preposto, tecnico ecc...)
In particolare, sono previsti trattamenti di categorie particolari di dati personali:
- salute (solo in caso di domande partecipazione a bandi per commercio su aree pubbliche per posteggi riservati L. 104/92 o per punteggi aggiuntivi e delle relative pratiche abilitative);
- dati relativi a condanne penali (nei casi in cui viene autocertificato il possesso dei requisiti morali previsti dalla normativa di settore).
Dettagli: il SUAP ha l'obbligo di acquisire gli elementi informativi relativi alla certificazione L.104/92 per le concessioni di commercio su area pubblica riservate portatori handicap e al possesso dei requisiti morali previsti dalle norme di settore.
I dati raccolti saranno trattati in quanto:
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
Dettagli: il SUAP ha l'obbligo di acquisire gli elementi informativi per la gestione delle procedure di competenza. Nell'ambito del procedimento potranno pertanto essere acquisiti ulteriori elementi da altri enti/soggetti.
- il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
Dettagli: ai sensi del DPR 160/2010 il SUAP è tenuto all'esecuzione delle procedure amministrative previste che comportano l'acquisizione dei dati.
I dati personali forniti saranno oggetto di:
- raccolta;
- registrazione;
- organizzazione;
- strutturazione;
- conservazione;
- adattamento o modifica;
- estrazione;
- consultazione;
- uso;
- comunicazione mediante trasmissione;
- diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione;
- raffronto od interconnessione;
- limitazione;
- cancellazione o distruzione;
Dettagli: Il trattamento dei dati avviene tramite applicativo informatico le cui caratteristiche tecniche possono essere messe a disposizione degli interessati su richiesta.
In caso di comunicazione i dati saranno trasmessi a:
- Enti Pubblici
- Privati (cointeressati, controinteressati)
- Organi di vigilanza e controllo
- Autorità giudiziaria
Il trattamento:
- non comporta l'attivazione di un processo decisionale automatizzato.
Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere l’attività.
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
In particolare, sono state adottate le seguenti misure di sicurezza:
- misure specifiche poste in essere per fronteggiare rischi di distruzione, perdita, modifica, accesso, divulgazione non autorizzata, la cui efficacia va valutata regolarmente;
- sistemi di autenticazione;
- sistemi di autorizzazione;
- sistemi di protezione (antivirus; firewall; antintrusione; altro) adottati per il trattamento;
- sicurezza anche logistica.
I dati personali vengono conservati nel rispetto di quanto previsto dalla normativa e, comunque, per il periodo strettamente necessario allo svolgimento delle attività oggetto della richiesta.
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:
- di richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa di accesso ai dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (nei casi previsti dalla normativa);
- di opporsi al trattamento (nei casi previsti dalla normativa);
- alla portabilità dei dati (nei casi previsti dalla normativa);
- di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy) tramite il Responsabile della protezione Dati (DPO) del Comune;
- di dare mandato a un organismo, un'organizzazione o un'associazione senza scopo di lucro per l'esercizio dei suoi diritti;
- di richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione della normativa (art. 82).
Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento verranno fornite informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso contatto diretto e/o l’invio di una richiesta anche mediante email a:
Soggetto |
Dati anagrafici |
Contatto tel. |
|
Titolare |
Unione dei Comuni della Romagna forlivese |
0543 926011 |
|
Responsabile (Designato Interno) |
Responsabile Servizio SUAP |
0543 926026 |
__________ |
DPO (Responsabile Protezione Dati) |
Avv. Giovanna Panucci |
_________ |
__________ |
La informiamo che potrà ottenere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati e sull'esercizio dei suoi diritti nonchè sulla disciplina normativa in materia ai seguenti link:
Descrizione |
Link |
Pagine web del Titolare |
|
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (Testo rilevante ai fini del SEE) |
https://eur-lex.europa.eu/legal- content/IT/TXT/?uri=uriserv%3AOJ.L_.2016.119.01.0 001.01.ITA |
Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) |
https://europa.eu/european-union/about eu/institutions-bodies/european-data- |
Garante italiano della protezione dei dati |