Firma digitale
Con firma digitale si intende un particolare tipo di firma elettronica avanzata che consente al titolare e al destinatario, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico.
La firma digitale è il risultato di una procedura informatica – detta validazione – che garantisce l’autenticità e l’integrità di documenti informatici. La firma digitale possiede le seguenti caratteristiche:
- autenticità: la firma digitale garantisce l’identità del sottoscrittore
- integrità: la firma digitale assicura che il documento non sia stato modificato dopo la sottoscrizione
- non ripudio: la firma digitale attribuisce piena validità legale al documento, pertanto il documento non può essere ripudiato dal sottoscrittore
Le firme digitali dei professionisti, in particolare, devono contenere la certificazione di ruolo del professionista, corrispondente all'abilitazione professionale (equivalente del timbro professionale); nel caso non fosse disponibile è necessario aggiungere alla pratica un documento di autocertificazione di regolare iscrizione all'albo professionale, firmato digitalmente.